Directa logo
  • TRADING
  • INVESTING
  • TERRITORIO
  • BUSINESS
  • ACADEMY
  • IR
  • CHI SIAMO
  • FAQ
  • CHAT
  • LOGIN
  • APRI IL CONTO

Liberi di investire

APRI IL CONTO

governance

internal dealing
financial reports
informazioni per gli azionisti
press
contatti
IPO

Statuto societario

È l'atto normativo fondamentale per l'organizzazione e il funzionamento di Directa. Contiene tutte le norme che regolano il funzionamento degli organi societari e i diritti degli azionisti.

Statuto societario

Organi societari

Sono gli organismi di gestione e controllo di Directa:

Consiglio di Amministrazione

Collegio Sindacale

Policy e procedure

Obblighi di comunicazione all'Euronext Growth Advisor

Accesso a informazioni privilegiate

Gestione e diffusione di informazioni privilegiate

Operazioni con parti correlate

Procedura internal dealing

Criteri per la valutazione dei requisiti di indipendenza

Policy per la gestione dei conflitti d’interesse

Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D. Lgs. 231/2001 e Codice Etico

Organo di Vigilanza

Modello 231

Codice Etico

Documenti assembleari

Documenti Assemblea degli Azionisti 28 aprile 2022

Documenti Assemblea degli Azionisti 21 aprile 2023

Documenti Assemblea degli Azionisti 23 aprile 2024

Documenti Assemblea Straordinaria degli Azionisti 17 dicembre 2024

Società di revisione

logo KPMG

 
SEGUICI SU
RESTIAMO IN CONTATTO PROVA LA DEMO APRI IL CONTO LOGIN

CHI SIAMO
Profilo
Storia
Management
Media
Lavora con noi
Contatti

INVESTOR RELATIONS
Info per gli Azionisti
Corporate governance
TRADING E INVESTING
Piattaforme
Libera
dLite
Darwin
Classic

BUSINESS
Aziende
Consulenti indipendenti
OFFERTA
Prodotti
Commissioni
Costi tenuta conto
Promozioni
Crowdfunding
Mercati e orari
Territorio
Servizi aggiuntivi
Partner
SERVIZI EVOLUTI
Marginazione
Short selling
Prestito titoli
Ordini condizionati
Analisi tecnica
Trading API
ACADEMY
Formazione
Incontriamoci
FAQ
Help
DirectaWorld

Privacy | Cookies | Fiscalità | Trasparenza

Directa SIM – Via Bruno Buozzi 5, 10121 Torino – Iscrizione Registro Imprese Torino, C.F. e P.IVA n. 06837440012 – aderente al Fondo Nazionale di Garanzia e vigilata dalla Banca d’Italia e dalla Consob.

Consenso ai cookie insufficiente per avviare la chat
Il consenso fornito non consente l'apertura della chat. Se desidera utilizzarla, è necessario aggiornare le proprie preferenze autorizzando almeno i cookie di Esperienza (Checkbox "Esperienza").

Documento di ammissione
(pathfinder)

TERMINI E CONDIZIONI

Per poter accedere alla presente sezione del sito web è necessario leggere e accettare l'informativa di seguito riportata, che il lettore deve valutare attentamente prima di leggere, accedere o utilizzare in qualsiasi altra maniera le informazioni di seguito fornite. Accedendo alla presente sezione del sito web, si accetta di essere soggetti ai termini e alle condizioni di seguito riportati, che potrebbero essere modificati o aggiornati (e, per tale ragione, dovranno essere letti integralmente ogni volta che vi si accede). Il documento di ammissione pubblicato nella presente sezione del sito web ("Documento di Ammissione") è stato redatto in conformità al regolamento emittenti del sistema multilaterale di negoziazione denominato "Euronext Growth Milan" (rispettivamente, "EGM" e il "Regolamento Emittenti Euronext Growth Milan") ai fini dell'ammissione delle azioni ordinarie di DIRECTA SIM S.p.A. (la "Società") su tale sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. L'offerta di strumenti finanziari contemplata nel Documento di Ammissione e ogni altra informazione contenuta nelle seguenti pagine non costituiscono una "offerta al pubblico", così come definita dal Decreto Legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 e s.m.i. (il "TUF") e pertanto non si rende necessaria la redazione di un prospetto secondo gli schemi previsti dal Regolamento Delegato UE n. 2019/980.

Il Documento di Ammissione non costituisce pertanto un prospetto e la sua pubblicazione non deve essere autorizzata dalla CONSOB ai sensi del Regolamento UE n. 2017/1129 o di qualsiasi altra norma o regolamento disciplinante la redazione e la pubblicazione dei prospetti informativi ai sensi degli articoli 94 e 113 del TUF, ivi incluso il regolamento emittenti adottato dalla CONSOB con delibera n. 11971 del 14 maggio 1999, come successivamente modificato e integrato. Le informazioni contenute nella presente sezione del sito web sono diffuse in conformità agli articoli 17 e 26 del Regolamento Emittenti Euronext Growth Milan. La presente sezione del sito web, il Documento di Ammissione e ogni altra informazione contenuta nelle seguenti pagine sono accessibili solo da soggetti che: (i) sono residenti in Italia e che non sono domiciliati né comunque si trovano attualmente negli Stati Uniti d'America, Australia, Giappone, Canada nonché in qualsiasi altro Paese in cui la diffusione del Documento di Ammissione e/o di tali informazioni richieda l'approvazione delle competenti Autorità locali o sia in violazione di norme o regolamenti locali ("Altri Paesi"); e (ii) non sono "U.S. Person", secondo la definizione contenuta nella Regulation S dello United States Securities Act del 1933, come successivamente modificato, né sono soggetti che agiscono per loro conto o a loro beneficio senza l'esistenza di un'apposita registrazione o di una specifica esenzione alla registrazione prevista ai sensi dello United States Securities Act e della normativa vigente. Alle "U.S. Person" nel senso sopra indicato è preclusa ogni possibilità di accesso alla presente sezione del sito web, di download, memorizzazione e/o salvataggio temporanei o duraturi del Documento di Ammissione e di ogni altra informazione contenuta nella presente sezione del sito web. Le informazioni contenute nella presente sezione del sito web non possono essere copiate o inoltrate. Per nessuna ragione e in nessuna circostanza è consentito far circolare, direttamente o tramite terzi, il Documento di Ammissione e ogni altra informazione contenuta nella presente sezione del sito web a soggetti che si trovino nelle condizioni di cui a punti (i) e (ii) del paragrafo che precede e, in particolare, negli Stati Uniti, in Australia, in Giappone, in Canada o negli Altri Paesi.

Le informazioni contenute nel presente sito web (o in qualsiasi altro sito col quale il presente sito web abbia collegamenti ipertestuali) non costituiscono offerta, invito ad offrire o attività promozionale in relazione agli Strumenti Finanziari della Società nei confronti di alcun cittadino o soggetto residente negli Stati Uniti, in Australia, Giappone, Canada o negli Altri Paesi. Inoltre, gli Strumenti Finanziari della Società non sono, né saranno, oggetto di registrazione ai sensi dello United States Securities Act del 1993, così come modificato, o presso alcuna autorità regolamentare di qualsiasi stato o altra giurisdizione degli Stati Uniti e non potranno essere offerti o venduti negli Stati Uniti o a, o per conto e beneficio di, una "U.S. Person", come infra definito, in assenza della predetta registrazione o di espressa esenzione da tale adempimento, o in Australia, Giappone, Canada o in Altri Paesi. La Regulation S dello United States Securities Act del 1933, come successivamente modificato, definisce quale "U.S. Person": (a) ogni persona fisica residente negli Stati Uniti; (b) le "partnerships" e le "corporations" costituite e organizzate secondo la legislazione vigente negli Stati Uniti; (c) ogni proprietà i cui amministratori o gestori siano una "U.S. Person"; (d) i trust il cui trustee sia una "U.S. Person"; (e) ogni agenzia, filiale o succursale di un soggetto che abbia sede negli Stati Uniti; (f) i conti di carattere non discrezionale ("non-discretionary accounts"); (g) altri conti simili (eccetto proprietà o trust), gestiti o amministrati fiduciariamente per conto o a beneficio di una "U.S. Person"; (h) le "partnerships" e le "corporations" se (i) costituite ed organizzate secondo le leggi di qualsiasi giurisdizione straniera; e (ii) costituite da una "U.S. Person" con il principale obiettivo di investire in titoli non registrati ai sensi del United States Securities Act del 1933, come successivamente modificato, salvo che siano costituite o organizzate e possedute da investitori accreditati (secondo la definizione contenuta nel Rule 501(a) dello United States Securities Act del 1933) che non siano persone fisiche, proprietà o trust.

Per accedere alla presente sezione del sito web, al Documento di Ammissione e ad ogni altra informazione contenuta nelle seguenti pagine, dichiaro sotto la mia piena responsabilità di essere residente in Italia e di non essere domiciliato né di trovarmi attualmente negli Stati Uniti d'America, in Australia, Giappone, in Canada o negli Altri Paesi e di non essere una "U.S. Person" come definita nella Regulation S dello United States Securities Act del 1933, come successivamente modificato.